
Fagus Sylvatica insegna ad essere liberi, concedendo fortuna ed abbondanza. Offre protezione ai viandanti sotto ai suoi rami.
L’aspetto di rami e radici spesso contorti, ricordano un serpente, probabilmente per questo il Faggio è considerato portatore di conoscenza.

Il faggio ci spinge a ricercare la conoscenza ed a migliorare noi stessi, spingendoci ad uscire dalla routine. Senza mettersi in gioco, provare ad andare oltre, provare a superare i limiti attuali, si rischia di rimanere bloccati.
Per evitare situazioni stagnanti, possiamo modificare idee e credenze, testare noi stessi e le nostre capacità provando qualcosa di nuovo.

Per la pratica yoga, scegli una posizione sfidante. Non per tutti sarà la stessa posizione, scegli quella adatta a te. Qualcosa che consideri al di fuori della tua portata, eccessivamente impegnativa.
Prepara il corpo con un riscaldamento appropriato ed allenati con esercizi propedeutici.
Con fiducia nelle tue capacità, coraggio e senza dimenticare la sicurezza (non farti male!) divertiti a sfidare te stesso. Inizia con un piccolo passo e vedi, nel tempo, quali risultati raggiungerai.
Buona pratica.
Namaste, Enrica
